Poesia pubblicata su «Numero», 4 gennaio 1914, p. 9.
Racconta la ricerca, da parte di chiunque, del primo numero della rivista «Numero», che risulta esaurito ovunque (il primo numero della rivista porta scritto infatti "n. 2", come strategia…
Poesia pubblicata su «La lettura», agosto 1915, p. 681.
Racconta l'uccisione di un'aquila da parte di un soldato italiano, con l'intento di farla impagliare.
Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 23 luglio 1911, pp. 5-6.
Racconta la storia del mendicante Prataiolo che, venuto in possesso di tre oggetti magici – una camicia, un bastone, un flauto – ottiene un matrimonio regale per sé e per…
Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 23 luglio 1911, pp. 5-6.
Racconta la storia del mendicante Prataiolo che, venuto in possesso di tre oggetti magici – una camicia, un bastone, un flauto – ottiene un matrimonio regale per sé e per…
Poesia pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 5 settembre 1909, p. 2.
Racconta la storia di Piccolino, un orfano respinto da tutti – il fornaio, il re, la guerra, San Pietro – e infine accolto in Paradiso da Gesù Cristo.
Prosa pubblicata su «La Donna», 20 aprile 1914, pp. 20-21.
Racconta la storia di Palazzo Madama di Torino e il suo ruolo nel corso dei secoli. Nel nome "Madama" è riconosciuta una dedica muliebre e il narratore identifica con Cristina di Francia…
Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 3 settembre 1911, pp. 4-5.
Racconta la storia dell'ingegnoso Candido, dei suoi sforzi per sottrarre sé e il padre dalla miseria e della sua lotta con un perfido negromante, avendo come alleata (e,…
Illustration from the book "La Sainte Bible" (1846), portraying Jesus sorrounded by the Apostles during the Last Supper. Everyone is facing him except for Judas.