Browse Items (18 total)
Sort by:
L'avvocato Guido Gozzano (2)
Intervista pubblicata su «Il Prisma», dicembre 1911, pp. 72-75.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.
La ballata dell'Uno
Poesia pubblicata su «Numero», 4 gennaio 1914, p. 9.
Racconta la ricerca, da parte di chiunque, del primo numero della rivista «Numero», che risulta esaurito ovunque (il primo numero della rivista porta scritto infatti "n. 2", come strategia…
Racconta la ricerca, da parte di chiunque, del primo numero della rivista «Numero», che risulta esaurito ovunque (il primo numero della rivista porta scritto infatti "n. 2", come strategia…
Tags: drawing, Golia, Guido Gozzano, poem
Boxing-club torinese. L'arte del pugno
Prosa pubblicata su «Il momento», 21 maggio 1911, p. 3.
Racconta l'incontro del narratore con il campione mondiale di boxe James Rivers e riflette sulla nobiltà di quello sport.
Racconta l'incontro del narratore con il campione mondiale di boxe James Rivers e riflette sulla nobiltà di quello sport.
Tags: drawing, Golia, Guido Gozzano, prose
Dante
Poesia pubblicata su «La Donna», 5 ottobre 1912, p. 20.
Racconta un episodio scolastico del soggetto poetante, in cui il maestro, intento a spiegare e commentare la "Commedia" dantesca, rimprovera gli studenti che si addormentano e distraggono.…
Racconta un episodio scolastico del soggetto poetante, in cui il maestro, intento a spiegare e commentare la "Commedia" dantesca, rimprovera gli studenti che si addormentano e distraggono.…
Tags: drawing, Golia, Guido Gozzano, poem
Olocausto natalizio
Poesia pubblicata su «La Donna», 20 dicembre 1911, p. 43.
Riflette sulla condizione delle oche, che vivono felici perché non sono turbate dal pensiero della morte, che giungerà in occasione del pasto natalizio. L'io poetico loda e invidia…
Riflette sulla condizione delle oche, che vivono felici perché non sono turbate dal pensiero della morte, che giungerà in occasione del pasto natalizio. L'io poetico loda e invidia…
Tags: "La via del rifugio", drawing, Golia, Guido Gozzano, poem
Il frutto della vita
Poesia pubblicata su «Adolescenza», 12 novembre 1911, p. 1.
Racconta di un bambino che mangia una mela prima con gli occhi e poi con la bocca, troppo goloso per riuscire a goderne il gusto.
Racconta di un bambino che mangia una mela prima con gli occhi e poi con la bocca, troppo goloso per riuscire a goderne il gusto.
Tags: "La via del rifugio", drawing, Golia, Guido Gozzano, poem
La manina del genio
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 17 settembre 1911, pp. 618-619.
Racconta la vicenda di Raffaello, figlio del vasaio Giovanni Sanzio e bambino prodigio nell'arte della pittura. Raffaello vince la gara per la miglior anfora decorata da offrire al…
Racconta la vicenda di Raffaello, figlio del vasaio Giovanni Sanzio e bambino prodigio nell'arte della pittura. Raffaello vince la gara per la miglior anfora decorata da offrire al…
Tags: drawing, fairy tale, Golia, Guido Gozzano
Lo spaccalegna e l'uragano (2)
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 9 aprile 1911, pp. 245-246.
Racconta la vicenda di Fortunio, uno spaccalegna onesto e laborioso, che grazie a tre talismani regalatigli dall'Uragano e dalla Madre dei Venti riesce a ottenere per sé e per la sua…
Racconta la vicenda di Fortunio, uno spaccalegna onesto e laborioso, che grazie a tre talismani regalatigli dall'Uragano e dalla Madre dei Venti riesce a ottenere per sé e per la sua…
Tags: drawing, fairy tale, Golia, Guido Gozzano
Lo spaccalegna e l'uragano (1)
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 9 aprile 1911, pp. 245-246.
Racconta la vicenda di Fortunio, uno spaccalegna onesto e laborioso, che grazie a tre talismani regalatigli dall'Uragano e dalla Madre dei Venti riesce a ottenere per sé e per la sua…
Racconta la vicenda di Fortunio, uno spaccalegna onesto e laborioso, che grazie a tre talismani regalatigli dall'Uragano e dalla Madre dei Venti riesce a ottenere per sé e per la sua…
Tags: drawing, fairy tale, Golia, Guido Gozzano
L'ultimo duchino
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 13 agosto 1911, pp. 536-537.
Racconta la vicenda dell'ultimo duca di San Fiorino, ragazzo di dodici anni, e del suo tentativo di fuga dalla "gabbia d'oro" del castello.
Racconta la vicenda dell'ultimo duca di San Fiorino, ragazzo di dodici anni, e del suo tentativo di fuga dalla "gabbia d'oro" del castello.
Tags: drawing, fairy tale, Golia, Guido Gozzano
