Dublin Core
Title
Poesia: Dittico della pace e della guerra
Poem: Dittico della pace e della guerra
Description
Poesia pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 15 novembre 1915, p. 11.
Testo composto da due sonetti. Il primo sonetto riflette sull'uso della forza e descrive la violenza della lotta. Il secondo sonetto riflette sull'esistenza di un senso nella gestione della vita e della morte.
Il testo è dedicato "Al lottatore Mario Gandi, soldato al fronte".
Un titolo editoriale inserisce il testo nella rubrica "Cantori di guerra". Precede il testo una presentazione editoriale del poeta.
I sonetti sono inclusi nella raccolta "La via del rifugio" con il titolo "La forza" e "Ignorabimus".
Testo composto da due sonetti. Il primo sonetto riflette sull'uso della forza e descrive la violenza della lotta. Il secondo sonetto riflette sull'esistenza di un senso nella gestione della vita e della morte.
Il testo è dedicato "Al lottatore Mario Gandi, soldato al fronte".
Un titolo editoriale inserisce il testo nella rubrica "Cantori di guerra". Precede il testo una presentazione editoriale del poeta.
I sonetti sono inclusi nella raccolta "La via del rifugio" con il titolo "La forza" e "Ignorabimus".
Poem published on «Bianco, rosso e verde», 15th November 1915, p. 11.
The text consists of two sonnets. The first sonnet reflects on the use of force and describes the violence of fighting. The second sonnet ponders the existence of meaning in the handling of life and death.
The text is dedicated "To the fighter Mario Gandi, soldier at the front".
An editorial title inserts the text under the heading "War Singers". An editorial introduction of the poet precedes the text.
The sonnets are included in the collection "La via del rifugio" with the titles "La forza" and "Ignorabimus".
The text consists of two sonnets. The first sonnet reflects on the use of force and describes the violence of fighting. The second sonnet ponders the existence of meaning in the handling of life and death.
The text is dedicated "To the fighter Mario Gandi, soldier at the front".
An editorial title inserts the text under the heading "War Singers". An editorial introduction of the poet precedes the text.
The sonnets are included in the collection "La via del rifugio" with the titles "La forza" and "Ignorabimus".
Fig. 1 fregio decorativo del titolo.
Fig. 2 ritratto fotografico autografato di Guido Gozzano. L'immagine è firmata "Sciutto".
Fig. 2 ritratto fotografico autografato di Guido Gozzano. L'immagine è firmata "Sciutto".
Fig. 1 title decorative motif.
Fig. 2 autographed photographic portrait of Guido Gozzano. The image is signed "Sciutto".
Fig. 2 autographed photographic portrait of Guido Gozzano. The image is signed "Sciutto".
Creator
Guido Gozzano
Unknown
Fratelli Sciutto
Source
Su concessione del Ministero della Cultura – Pinacoteca di Brera – Biblioteca Braidense, Milano
Publisher
«Bianco, rosso e verde»
Milan
Date
1915-11-15
Rights
CC0
Relation
Fig. 1 nessuna.
Fig. 2 scritta sovrimpressa all'immagine: "a ... con gli auguri migliori! G. Gozzano 26. ott. 1915".
Fig. 2 scritta sovrimpressa all'immagine: "a ... con gli auguri migliori! G. Gozzano 26. ott. 1915".
Fig. 1 none.
Fig. 2 text superimposed on the picture: "to ... with best wishes! G. Gozzano 26. oct. 1915".
Fig. 2 text superimposed on the picture: "to ... with best wishes! G. Gozzano 26. oct. 1915".
2
Format
jpg
2000 × 1400
Identifier
21
Biancorossoeverde_7
7
Still Image Item Type Metadata
Original Format
paper periodical
Physical Dimensions
33