Dublin Core
Title
Prosa: Lettere dall'India. Goa la Dourada (3)
Prose: Lettere dall'India. Goa la Dourada (3)
Description
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 22 dicembre 1915, pp. 26-30.
Racconta il viaggio in barca in solitaria verso Goa e la visita della città, dove il protagonista cerca l’amico d’infanzia Vico Verani, che scopre deceduto. Seguono delusione e malinconia davanti alle rovine della città e il riparo in un cinematografo.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l’indicazione di data (27, 28, 29, 30 gennaio 1913) e luogo ("Oceano indiano, a Bordo del Pedrillo").
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Racconta il viaggio in barca in solitaria verso Goa e la visita della città, dove il protagonista cerca l’amico d’infanzia Vico Verani, che scopre deceduto. Seguono delusione e malinconia davanti alle rovine della città e il riparo in un cinematografo.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l’indicazione di data (27, 28, 29, 30 gennaio 1913) e luogo ("Oceano indiano, a Bordo del Pedrillo").
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Prose published on «Bianco, rosso e verde», 22th December 1915, pp. 26-30.
It tells of the solo boat trip to Goa and the visit to the city, where the protagonist searches for his childhood friend Vico Verani, who turns out to be dead. Disappointment and melancholy in front of the ruins of the city and taking shelter in a cinema follow.
The text is divided into five "letters" bearing the date (27, 28, 29, 30 January 1913) and place ("Indian Ocean, aboard the Pedrillo").
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
It tells of the solo boat trip to Goa and the visit to the city, where the protagonist searches for his childhood friend Vico Verani, who turns out to be dead. Disappointment and melancholy in front of the ruins of the city and taking shelter in a cinema follow.
The text is divided into five "letters" bearing the date (27, 28, 29, 30 January 1913) and place ("Indian Ocean, aboard the Pedrillo").
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
Fig. 1 fotografia di una strada cittadina in cui transitano persone vestite con abiti orientali e carrozze.
Fig. 2 fotografia di un gruppo di ragazzi in posa, allineati a guardare l'obiettivo.
Fig. 3 fotografia dell'interno di un edificio in cui si trovano uomini indaffarati, con il torso nudo.
Fig. 2 fotografia di un gruppo di ragazzi in posa, allineati a guardare l'obiettivo.
Fig. 3 fotografia dell'interno di un edificio in cui si trovano uomini indaffarati, con il torso nudo.
Fig. 1 photograph of a city street in which people dressed in oriental clothes and carriages pass by.
Fig. 2 photograph of a group of young men posing, lined up looking at the lens.
Fig. 3 photograph of the interior of a building in which busy, bare-chested men stand.
Fig. 2 photograph of a group of young men posing, lined up looking at the lens.
Fig. 3 photograph of the interior of a building in which busy, bare-chested men stand.
Creator
Guido Gozzano
None
Unknown
Source
Su concessione del Ministero della Cultura – Pinacoteca di Brera – Biblioteca Braidense, Milano
Publisher
«Bianco, rosso e verde»
Milan
Date
1915-12-22
Rights
CC0
Relation
Fig. 1 didascalia: "Goa. - La folla è mista: cenciosi e signori...".
Fig. 2 didascalia: "Goa. - All'uscita d'una scuola".
Fig. 3 didascalia: "Goa. - Piscina pubblica".
Fig. 2 didascalia: "Goa. - All'uscita d'una scuola".
Fig. 3 didascalia: "Goa. - Piscina pubblica".
Fig. 1 caption: "Goa. - The crowd is mixed: ragamuffins and gentlemen...".
Fig. 2 caption: "Goa. - At the exit of a school".
Fig. 3 caption: "Goa. - Public swimming pool".
Fig. 2 caption: "Goa. - At the exit of a school".
Fig. 3 caption: "Goa. - Public swimming pool".
3
Format
jpg
2000 × 1400
Identifier
20
Biancorossoeverde_6
6
Still Image Item Type Metadata
Original Format
paper periodical
Physical Dimensions
33