Collection Guido Gozzano – Illustrated Works in Periodicals (1905-1916)
Dublin Core
Title
Collection Guido Gozzano – Illustrated Works in Periodicals (1905-1916)
Description
The collection dedicated to Italian poet and writer Guido Gozzano (1883-1916) displays the author’s illustrated works as they appeared in their first publication in periodicals. Between 1903 and 1916 Gozzano published, in thirty-five different journals, more than two hundred texts, including poems, travel reports, fairy tales, miscellaneous prose and reviews, few of which find publication in volume during the author’s lifetime. Among those, seventy-two texts (33% of the total) are accompanied by images – photographs and illustrations – which are not found in later editions. The loss of this interplay affects not only images, but involves the meaning of Gozzano’s texts, which in the first publication was constructed in iconotextual interaction. The digital archive makes it possible to consult Gozzano’s illustrated periodical publications, which are increasingly difficult to find and are often the only existing witness to the original iconotestual link, allowing scholars and the interested public to have access to the original intermediate configuration of the works.
Creator
Dr. Marta Pizzagalli
USI Università della Svizzera italiana
The work is the result of Marta Pizzagalli’s doctoral thesis, supervised by Prof. Marco Maggi
USI Università della Svizzera italiana
The work is the result of Marta Pizzagalli’s doctoral thesis, supervised by Prof. Marco Maggi
Publisher
Promoter Digital Gallery for USI
Items in the Collection Guido Gozzano – Illustrated Works in Periodicals (1905-1916) Collection
Il Natale di Fortunato (1)
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 25 dicembre 1910, pp. 3-4.
Racconta la vicenda di Fortunato, contadino povero e pio, che a Natale riceve in dono da uno sconosciuto delle ricchezze come premio per la sua fede e il suo lavoro. Col tempo, egli…
Racconta la vicenda di Fortunato, contadino povero e pio, che a Natale riceve in dono da uno sconosciuto delle ricchezze come premio per la sua fede e il suo lavoro. Col tempo, egli…
Il Natale di Fortunato (2)
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 25 dicembre 1910, pp. 3-4.
Racconta la vicenda di Fortunato, contadino povero e pio, che a Natale riceve in dono da uno sconosciuto delle ricchezze come premio per la sua fede e il suo lavoro. Col tempo, egli…
Racconta la vicenda di Fortunato, contadino povero e pio, che a Natale riceve in dono da uno sconosciuto delle ricchezze come premio per la sua fede e il suo lavoro. Col tempo, egli…
Il mugnaio e il suo signore
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 12 marzo 1911, pp. 182-183.
Racconta la vicenda comica di un mugnaio, povero ma furbo, che riesce a ingannare il suo signore.
Il racconto inizia con una filastrocca.
Racconta la vicenda comica di un mugnaio, povero ma furbo, che riesce a ingannare il suo signore.
Il racconto inizia con una filastrocca.
Le due madri
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 30 aprile 1911, pp. 300-301.
Racconta la vicenda di due madri: una donna e un'aquila. L'aquila, per riavere il suo aquilotto sottratto dai cacciatori, rapisce un bambino. L'intesa istintiva delle madri permette lo…
Racconta la vicenda di due madri: una donna e un'aquila. L'aquila, per riavere il suo aquilotto sottratto dai cacciatori, rapisce un bambino. L'intesa istintiva delle madri permette lo…
La corona del re
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 14 maggio 1911, pp. 328-329.
Racconta la ricerca della corona reale smarrita in battaglia. I tre figli del re – Erasmo, Ippolito e Giacinto – partono per cercarla. Giacinto, il minore, la trova con l'aiuto di…
Racconta la ricerca della corona reale smarrita in battaglia. I tre figli del re – Erasmo, Ippolito e Giacinto – partono per cercarla. Giacinto, il minore, la trova con l'aiuto di…
