Collection Guido Gozzano – Illustrated Works in Periodicals (1905-1916)
Dublin Core
Title
Collection Guido Gozzano – Illustrated Works in Periodicals (1905-1916)
Description
The collection dedicated to Italian poet and writer Guido Gozzano (1883-1916) displays the author’s illustrated works as they appeared in their first publication in periodicals. Between 1903 and 1916 Gozzano published, in thirty-five different journals, more than two hundred texts, including poems, travel reports, fairy tales, miscellaneous prose and reviews, few of which find publication in volume during the author’s lifetime. Among those, seventy-two texts (33% of the total) are accompanied by images – photographs and illustrations – which are not found in later editions. The loss of this interplay affects not only images, but involves the meaning of Gozzano’s texts, which in the first publication was constructed in iconotextual interaction. The digital archive makes it possible to consult Gozzano’s illustrated periodical publications, which are increasingly difficult to find and are often the only existing witness to the original iconotestual link, allowing scholars and the interested public to have access to the original intermediate configuration of the works.
Creator
USI Università della Svizzera Italiana
dr. Marta Pizzagalli
prof. Marco Maggi
dr. Marta Pizzagalli
prof. Marco Maggi
Publisher
Promoter Digital Gallery for USI
Items in the Collection Guido Gozzano – Illustrated Works in Periodicals (1905-1916) Collection
Prosa: Lettere dall'India. Le città della favola: Agra (1)
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 30 gennaio 1916, pp. 50-54.
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano…
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano…
Prosa: Lettere dall'India. Le città della favola: Agra (2)
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 30 gennaio 1916, pp. 50-54.
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano gusti…
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano gusti…
Prosa: Lettere dall'India. Le città della favola: Agra (3)
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 30 gennaio 1916, pp. 50-54.
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano gusti…
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano gusti…
Prosa: Lettere dall'India. Goa la Dourada (1)
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 22 dicembre 1915, pp. 26-30.
Racconta il viaggio in barca in solitaria verso Goa e la visita della città, dove il protagonista cerca l’amico d’infanzia Vico Verani, che scopre deceduto. Seguono…
Racconta il viaggio in barca in solitaria verso Goa e la visita della città, dove il protagonista cerca l’amico d’infanzia Vico Verani, che scopre deceduto. Seguono…
Prosa: Lettere dall'India. Goa la Dourada (2)
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 22 dicembre 1915, pp. 26-30.
Racconta il viaggio in barca in solitaria verso Goa e la visita della città, dove il protagonista cerca l’amico d’infanzia Vico Verani, che scopre deceduto. Seguono…
Racconta il viaggio in barca in solitaria verso Goa e la visita della città, dove il protagonista cerca l’amico d’infanzia Vico Verani, che scopre deceduto. Seguono…