Search using this query type:



Search only these record types:

Item
File
Collection

Advanced Search (Items only)

Browse Items (7 total)

Poesia pubblicata su «La lettura», giugno 1909, pp. 455-456.
Ripercorre un ricordo d'infazia: l'incontro con la vicina di casa "cocotte", ora rimpianta ed evocata dall'io poetico.
Il testo è dedicato "A Ofelia Mazzoni".
La conclusione del testo…

Poesia pubblicata su «La lettura», giugno 1909, pp. 455-456.
Ripercorre un ricordo d'infazia: l'incontro con la vicina di casa "cocotte", ora rimpianta ed evocata dall'io poetico.
Il testo è dedicato "A Ofelia Mazzoni".
La conclusione del testo…

Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 17 luglio 1910, pp. 5-7.
Racconta la vicenda di Cassandrino, un "poeta e il più miserabile" dei tre figli di un contadino che aveva lasciato a ciascuno in eredità un talismano magico – una borsa,…

Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 17 luglio 1910, pp. 5-7.
Racconta la vicenda di Cassandrino, un "poeta e il più miserabile" dei tre figli di un contadino che aveva lasciato a ciascuno in eredità un talismano magico – una borsa,…

Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 25 luglio 1909, pp. 5-6.
Racconta la storia della leggerissima Piumadoro, figlia di un carbonaio, divenuta tanto leggera da volare via col vento. Tre aiutanti parlanti, una farfalla, un soffione e uno…

Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 25 luglio 1909, pp. 5-6.
Racconta la storia della leggerissima Piumadoro, figlia di un carbonaio, divenuta tanto leggera da volare via col vento. Tre aiutanti parlanti, una farfalla, un soffione e uno…

Fiaba pubblicata su «Il corriere dei piccoli», 26 febbraio 1911, pp. 6-7.
Racconta la storia di Nonsò, protagonista dal passato misterioso: postosi al servizio di un re, egli, a cavallo di una vecchia giumenta parlante (che si rivela essere la…
Output Formats

atom, dcmes-xml, json, omeka-json, omeka-xml, rss2