Poesie pubblicate su «Il Prisma», 1° febbraio 1912, pp. 80-81.
"Placida repulsa" è una canzone in sei strofe in cui l'io poetico si rivolge all'amata invitandola a non illudersi.
"Autunno tardo" è una canzone in sei strofe che racconta…
Poesia pubblicata su «La lettura», gennaio 1910, p. 19.
Racconta dell'io poetico e della sua compagna che pattinano. Quando il ghiaccio si incrina, il soggetto poetante fugge spaventato, la compagna resta e lo schernisce.
Poesia pubblicata su «La lettura», giugno 1909, pp. 455-456.
Ripercorre un ricordo d'infazia: l'incontro con la vicina di casa "cocotte", ora rimpianta ed evocata dall'io poetico.
Il testo è dedicato "A Ofelia Mazzoni".
La conclusione del testo…
Poesia pubblicata su «La lettura», giugno 1909, pp. 455-456.
Ripercorre un ricordo d'infazia: l'incontro con la vicina di casa "cocotte", ora rimpianta ed evocata dall'io poetico.
Il testo è dedicato "A Ofelia Mazzoni".
La conclusione del testo…