Search using this query type:



Search only these record types:

Item
File
Collection

Advanced Search (Items only)

Browse Items (2769 total)

Panorama of Pisa

Intervista pubblicata su «La vita cinematografica», 20 dicembre 1910, pp. 1-2.
Nell'intervista di Carlo Casella, Guido Gozzano commenta pro e contro del cinematografo e accenna ai suoi progetti cinematografici.

Intervista pubblicata su «La vita cinematografica», 20 dicembre 1910, pp. 1-2.
Nell'intervista di Carlo Casella, Guido Gozzano commenta pro e contro del cinematografo e accenna ai suoi progetti cinematografici.

Poesia pubblicata su «Il viandante», 7 novembre 1909, p. 180.
Racconta l'esperimento che l'io poetico propone all'amica per ravvivare la passione amorosa: travestirsi da Carlotta (cf. "L'amica di nonna Speranza"), indossando abiti di metà…

Intervista pubblicata su «Il Prisma», dicembre 1911, pp. 72-75.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.

Intervista pubblicata su «Il Prisma», dicembre 1911, pp. 72-75.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.

Poesie pubblicate su «Il Prisma», 1° febbraio 1912, pp. 80-81.
"Placida repulsa" è una canzone in sei strofe in cui l'io poetico si rivolge all'amata invitandola a non illudersi.
"Autunno tardo" è una canzone in sei strofe che racconta…

Poesia pubblicata su «Pagine libere», 1° aprile 1907, pp. 511-512.
Tre sonetti in cui l'io poetico visita la vecchia casa di famiglia, ricorda il nonno defunto, la sua vita agreste e i suoi ammonimenti sulla vanità del poetare.

Poesia pubblicata su «Pagine libere», 1° aprile 1907, pp. 511-512.
Tre sonetti in cui l'io poetico visita la vecchia casa di famiglia, ricorda il nonno defunto, la sua vita agreste e i suoi ammonimenti sulla vanità del poetare.

Prosa pubblicata su «La nuova lettura», 1° luglio 1905, pp. 160-163.
Racconta la tragica fine di due novelli sposi.
La conclusione del testo riporta, accanto alla firma, l'indicazione "Agliè, il parco, 1905".
Output Formats

atom, dcmes-xml, json, omeka-json, omeka-xml, rss2