Search using this query type:



Search only these record types:

Item
File
Collection

Advanced Search (Items only)

"L'arte nata da un raggio e da un veleno!" (A proposito della Mostra d'Arte Fotografica dei signori Sciutto e Bosella di Genova)

Dublin Core

Title

"L'arte nata da un raggio e da un veleno!" (A proposito della Mostra d'Arte Fotografica dei signori Sciutto e Bosella di Genova)

Description

Prosa pubblicata su «La Donna», 20 gennaio 1915, pp. 12-13.
Prosa che loda la mostra d'arte fotografica di Sciutto e Bosella e ne approfitta per riflettere sulla natura della fotografia, evidenziandone pro e contro.
Il titolo è inserito in un fregio editoriale (cliché).
Prose published on «La Donna», 20th January 1915, pp. 12-13.
It praises Sciutto and Bosella's photographic art exhibition and taking the opportunity to reflect on the nature of photography, highlighting its pros and cons.
The title is embedded in an editorial frieze (cliché).
N.B. Le immagini sono descritte seguendo l'ordine di impaginazione sulla singola pagina: dunque da sinistra a destra e dall'alto al basso. La loro numerazione potrebbe non coincidere con l'ordine narrativo.
Fig. 1 ritratto fotografico di una donna. Dimensioni: ca. 12x16 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a destra.
Fig. 2 fotografia di un bambino che legge. Dimensioni: ca. 12x15 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a sinistra.
Fig. 3 ritratto fotografico di una donna. Dimensioni: ca. 12x16 cm. Posizione: facciata destra, in alto a sinistra.
Fig. 4 fotografia di una donna con in braccio un bambino. L'immagine è usata come postfazione. Dimensioni: ca. 12x14 cm. Posizione: facciata destra, in basso a destra.
Please note: the images are described below following a layout-based order, i.e. from left to right and from top to bottom on the single page. Their numbering may not coincide with the narrative order.
Fig. 1 photographic portrait of a lady. Dimensions: ca. 12x16 cm. Position: left page, top right.
Fig. 2 photograph of a child reading. Dimensions: ca. 12x15 cm. Position: left page, bottom left.
Fig. 3 photographic portrait of a lady. Dimensions: ca. 12x16 cm. Position: right page, top left.
Fig. 4 photograph of a mother holding a child. The image is placed as an afterword. Dimensions: ca. 12x14 cm. Position: right page, bottom right.
Fig. 1 didascalia: "Studio di signora (Fot. Sciutto e Bosella)"
Fig. 2 didascalia: "Bambino che legge (Studio di Sciutto e Bosella)"
Fig. 3 didascalia: "Ritratto (Studio di Sciutto e Bosella)"
Fig. 4 didascalia: "Maternità (Studio di Sciutto e Bosella)"
Fig. 1 caption: "Study of a lady (Photo by Sciutto and Bosella)" (Eng. transl.).
Fig. 2 caption: "Child reading (Studio by Sciutto and Bosella)" (Eng. transl.).
Fig. 3 caption: "Portrait (Studio by Sciutto and Bosella)" (Eng. transl.).
Fig. 4 caption: "Motherhood (Studio by Sciutto and Bosella)" (Eng. transl.).
Space on the page occupied by images of Gozzano's texts: 36%
N. of images next to Gozzano's text: 4

Creator

Writer: Guido Gozzano
Photographers: Guido Bosella, Carlo Sciutto

Source

Periodical cover dimension (cm): 35
Original format: microfilm
Biblioteca nazionale universitaria di Torino

Publisher

«La donna»
Turin

Date

1915-01-20

Rights

CC0

Relation

Text reference edition: Guido Gozzano, "Anacronismi e didascalie. Prose varie 1903-1916", a cura di Marco Maggi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2023.

Format

Format: jpg
File dimension (pixels): 7184 × 4504

Identifier

Issue within the collection: 59
Identifier name: Donna_5