Dublin Core
Title
Lettere dall'India. Le città della favola: Agra (2)
Description
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 30 gennaio 1916, pp. 50-54.
Racconta la visita di Agra (India): da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall'altro la città urbana, di cui si registrano gusti e costumi.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l'indicazione di data (13, 5, 6, 8, 9 gennaio 1913) e luogo (Agra).
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Racconta la visita di Agra (India): da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall'altro la città urbana, di cui si registrano gusti e costumi.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l'indicazione di data (13, 5, 6, 8, 9 gennaio 1913) e luogo (Agra).
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Prose published on «Bianco, rosso e verde», 30th January 1916, pp. 50-54.
It tells of a visit to Agra (India): on the one hand the ancient palaces in which the past splendour of the Great Mogols is perceived, on the other hand the urban city, whose tastes and customs are recorded.
The text is divided into five "letters" bearing the date (13, 5, 6, 8, 9 January 1913) and place (Agra).
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
It tells of a visit to Agra (India): on the one hand the ancient palaces in which the past splendour of the Great Mogols is perceived, on the other hand the urban city, whose tastes and customs are recorded.
The text is divided into five "letters" bearing the date (13, 5, 6, 8, 9 January 1913) and place (Agra).
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
N.B. Le immagini sono descritte seguendo l'ordine di impaginazione sulla singola pagina: dunque da sinistra a destra e dall'alto al basso. La loro numerazione potrebbe non coincidere con l'ordine narrativo.
Fig. 1 fotografia dell'ingresso del mausoleo di Acbar il Grande (Agra). Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 2 fotografia di resti architettonici. Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata sinistra, al centro a destra.
Fig. 3 fotografia di una porta monumentale e una folla che vi si dirige. Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a sinistra.
Fig. 4 fotografia di sette bambini al margine di una strada. I bambini, in posa e in linea, guardano verso l'obiettivo. Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata destra, in alto a destra.
Fig. 5 fotografia di una strada al cui margine si vedono i tendoni di bancarelle e qualche persona e carretto che transitano. Dimensioni: ca. 9x5cm. Posizione: facciata destra, al centro a sinistra.
Fig. 6 fotografia di tre persone sedute ai margini di una strada con le gambe incrociate. L'uomo a sinistra è nudo, la persona al centro è interamente coperta da un velo, l'uomo a sinistra indossa abiti orientali e un turbante. Sullo sfondo appare un colonnato. Dimensioni: ca. 9x5cm. Posizione: facciata destra, in basso a destra.
Fig. 1 fotografia dell'ingresso del mausoleo di Acbar il Grande (Agra). Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 2 fotografia di resti architettonici. Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata sinistra, al centro a destra.
Fig. 3 fotografia di una porta monumentale e una folla che vi si dirige. Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a sinistra.
Fig. 4 fotografia di sette bambini al margine di una strada. I bambini, in posa e in linea, guardano verso l'obiettivo. Dimensioni: ca. 9x5 cm. Posizione: facciata destra, in alto a destra.
Fig. 5 fotografia di una strada al cui margine si vedono i tendoni di bancarelle e qualche persona e carretto che transitano. Dimensioni: ca. 9x5cm. Posizione: facciata destra, al centro a sinistra.
Fig. 6 fotografia di tre persone sedute ai margini di una strada con le gambe incrociate. L'uomo a sinistra è nudo, la persona al centro è interamente coperta da un velo, l'uomo a sinistra indossa abiti orientali e un turbante. Sullo sfondo appare un colonnato. Dimensioni: ca. 9x5cm. Posizione: facciata destra, in basso a destra.
Please note: the images are described below following a layout-based order, i.e. from left to right and from top to bottom on the single page. Their numbering may not coincide with the narrative order.
Fig. 1 photograph of the entrance to the mausoleum of Acbar the Great (Agra). Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: left page, top left.
Fig. 2 photograph of architectural remains. Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: left page, center right.
Fig. 3 photograph of a monumental gateway and a crowd moving towards it. Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: left page, bottom left.
Fig. 4 photograph of seven children at the side of a road. The children, posed and in line, look towards the lens. Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: right page, top right.
Fig. 5 photograph of a road at the edge of which can be seen the tents of stalls and a few people and carts passing by. Dimensions: ca. 9x5cm. Position: right page, center left.
Fig. 6 photograph of three people sitting at the edge of a road with their legs crossed. The man on the left is naked, the person in the centre is entirely covered by a veil, the man on the left is wearing oriental clothes and a turban. A colonnade appears in the background. Dimensions: ca. 9x5cm. Position: right page, bottom right.
Fig. 1 photograph of the entrance to the mausoleum of Acbar the Great (Agra). Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: left page, top left.
Fig. 2 photograph of architectural remains. Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: left page, center right.
Fig. 3 photograph of a monumental gateway and a crowd moving towards it. Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: left page, bottom left.
Fig. 4 photograph of seven children at the side of a road. The children, posed and in line, look towards the lens. Dimensions: ca. 9x5 cm. Position: right page, top right.
Fig. 5 photograph of a road at the edge of which can be seen the tents of stalls and a few people and carts passing by. Dimensions: ca. 9x5cm. Position: right page, center left.
Fig. 6 photograph of three people sitting at the edge of a road with their legs crossed. The man on the left is naked, the person in the centre is entirely covered by a veil, the man on the left is wearing oriental clothes and a turban. A colonnade appears in the background. Dimensions: ca. 9x5cm. Position: right page, bottom right.
Fig. 1 didascalia: "La porta di Acbar".
Fig. 2 didascalia: "Ruine che risalgono a mille a due mila anni or sono".
Fig. 3 didascalia: "Una porta della città".
Fig. 4. didascalia: "Monelli che sciamano".
Fig. 5 didascalia: "Le vie sono spaziose".
Fig. 6 didascalia: "Joghi, mendicanti che hanno raggiunta l'insensibilità".
Fig. 2 didascalia: "Ruine che risalgono a mille a due mila anni or sono".
Fig. 3 didascalia: "Una porta della città".
Fig. 4. didascalia: "Monelli che sciamano".
Fig. 5 didascalia: "Le vie sono spaziose".
Fig. 6 didascalia: "Joghi, mendicanti che hanno raggiunta l'insensibilità".
Fig. 1 caption: "The Gate of Acbar" (Eng. transl.).
Fig. 2 caption: "Ruins dating from one thousand to two thousand years ago" (Eng. transl.).
Fig. 3 caption: "A city gate" (Eng. transl.).
Fig. 4 caption: "Brats swarming" (Eng. transl.).
Fig. 5 caption: "The streets are spacious" (Eng. transl.).
Fig. 6 caption: "Joghi, beggars who have reached insensibility" (Eng. transl.).
Fig. 2 caption: "Ruins dating from one thousand to two thousand years ago" (Eng. transl.).
Fig. 3 caption: "A city gate" (Eng. transl.).
Fig. 4 caption: "Brats swarming" (Eng. transl.).
Fig. 5 caption: "The streets are spacious" (Eng. transl.).
Fig. 6 caption: "Joghi, beggars who have reached insensibility" (Eng. transl.).
Space on the page occupied by images of Gozzano's texts: 19%
N. of images next to Gozzano's text: 6
Creator
Writer: Guido Gozzano
Photographer: (probably) Guido Gozzano
Source
Periodical cover dimension (cm): 33
Original format: microfilm
Biblioteca nazionale di Napoli
Publisher
«Bianco, rosso e verde»
Milan
Date
1916-01-30
Rights
CC0
Relation
The text is included in the collection "Verso la cuna del mondo" (1917) and divided in two texts, entitled: "Agra: l'immacolata" and "Fachiri e ciurmadori".
Text reference edition: Guido Gozzano, "Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India", a cura di Alida D'Aquino Creazzo, Firenze, Olschki, 1984.
Text reference edition: Guido Gozzano, "Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India", a cura di Alida D'Aquino Creazzo, Firenze, Olschki, 1984.
Format
Format: jpg
File dimension (pixels): 1440 × 1080
Identifier
Issue within the collection: 16
Identifier name: Biancorossoeverde_2
