Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Frontespizio del libro "Viaggio in Cina" di J. Thompson e T. Choutzé, illustrato con 167 incisioni. nel libro il nome è erroneamente scritto Thompson, ma l'autore è il viaggiatore e fotografo scozzese John Thomson (1837-1921), mentre T. Choutzé…
Fiaba pubblicata su «Adolescenza», 13 agosto 1911, pp. 536-537.
Racconta la vicenda dell'ultimo duca di San Fiorino, ragazzo di dodici anni, e del suo tentativo di fuga dalla "gabbia d'oro" del castello.