Browse Items (2768 total)
Sort by:
L'altare del passato (1)
Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1911, pp. 45-50.
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Tags: Aleardo Terzi, drawing, Guido Gozzano, prose
L'altare del passato (2)
Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1911, pp. 45-50.
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Tags: Aleardo Terzi, drawing, Guido Gozzano, prose
L'altare del passato (3)
Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1911, pp. 45-50.
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Tags: Aleardo Terzi, drawing, Guido Gozzano, prose
L'altare del passato (4)
Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1911, pp. 45-50.
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Tags: Aleardo Terzi, drawing, Guido Gozzano, prose
L'amica di nonna Speranza
Poesia pubblicata su «La Donna», 20 maggio 1907, p. 17.
Immagina e descrive la giornata di due ragazze di buona famiglia, nel nord Italia del 1850: Speranza, nonna del soggetto poetante, e l'amica Carlotta. La visione si diparte dall'osservazione,…
Immagina e descrive la giornata di due ragazze di buona famiglia, nel nord Italia del 1850: Speranza, nonna del soggetto poetante, e l'amica Carlotta. La visione si diparte dall'osservazione,…
L'amico delle crisalidi
Poesia pubblicata su «La lettura», marzo 1912, pp. 220-221.
Riporta le domande che l'io poetico pone a una crisalide, trovata appesa alla cimasa della sua casa.
Riporta le domande che l'io poetico pone a una crisalide, trovata appesa alla cimasa della sua casa.
Tags: drawing, Guido Gozzano, poem
L'anima dello stromento
Prosa pubblicata su «La Donna», 20 dicembre 1912, pp. 52-53.
Racconta la leggenda della nascita del violino, che sarebbe un'invenzione del "Nemico". La vicenda è ambientata in Boemia, "in tempi remotissimi": a seguito di un patto con la…
Racconta la leggenda della nascita del violino, che sarebbe un'invenzione del "Nemico". La vicenda è ambientata in Boemia, "in tempi remotissimi": a seguito di un patto con la…
Tags: drawing, Giovanni Manca, Guido Gozzano, prose
L'avvocato Guido Gozzano (1)
Intervista pubblicata su «Il Prisma», dicembre 1911, pp. 72-75.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.
Tags: drawing, Guido Gozzano, interview, photography, Pietro Arcari
L'avvocato Guido Gozzano (2)
Intervista pubblicata su «Il Prisma», dicembre 1911, pp. 72-75.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.
Nell'intervista di Pietro Arcari, Guido Gozzano mette in scena la sua figura e le sue opere presentate come di prossima uscita.
L'esperimento
Poesia pubblicata su «Il viandante», 7 novembre 1909, p. 180.
Racconta l'esperimento che l'io poetico propone all'amica per ravvivare la passione amorosa: travestirsi da Carlotta (cf. "L'amica di nonna Speranza"), indossando abiti di metà…
Racconta l'esperimento che l'io poetico propone all'amica per ravvivare la passione amorosa: travestirsi da Carlotta (cf. "L'amica di nonna Speranza"), indossando abiti di metà…
Tags: Carlo Sciutto, Guido Bosella, Guido Gozzano, photography, poem
