Dublin Core
Title
Prosa: Lettere dall'India. L'impero dei gran Mogol (4)
Prose: Lettere dall'India. L'impero dei gran Mogol (4)
Description
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 16 marzo 1916, pp. 91-96.
Racconta il viaggio in treno verso l’India islamitica, registra il mutare della vegetazione e scene di vita quotidiana osservate tramite il viaggio per le strade di Delhi su un elefante. Segue la visita dei resti archeologici della città vecchia e e il dormiveglia in cui il protagonista la sogna come città viva.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l’indicazione di data (14, 15 gennaio 1913) e luogo, Delhi.
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Racconta il viaggio in treno verso l’India islamitica, registra il mutare della vegetazione e scene di vita quotidiana osservate tramite il viaggio per le strade di Delhi su un elefante. Segue la visita dei resti archeologici della città vecchia e e il dormiveglia in cui il protagonista la sogna come città viva.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l’indicazione di data (14, 15 gennaio 1913) e luogo, Delhi.
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Prose published on «Bianco, rosso e verde», 16th March 1916, pp. 91-96.
It tells of the train journey to Islamic India, records the changing vegetation and scenes of daily life observed through the journey through the streets of Delhi on an elephant. This is followed by a visit to the archaeological remains of the old city and the drowsiness in which the protagonist dreams of it as a living city.
The text is divided into two "letters" bearing the date (14, 15 January 1913) and place, Delhi.
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
It tells of the train journey to Islamic India, records the changing vegetation and scenes of daily life observed through the journey through the streets of Delhi on an elephant. This is followed by a visit to the archaeological remains of the old city and the drowsiness in which the protagonist dreams of it as a living city.
The text is divided into two "letters" bearing the date (14, 15 January 1913) and place, Delhi.
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
Fig. 1 fotografia di un uomo, seduto frontale e rivolto all'obiettivo, a torso nudo e di cui sono visibili le ossa sotto la pelle.
Fig. 2 fotografia di un uomo con abiti orientali in piedi davanti a un edificio con decorazioni orientali.
Fig. 2 fotografia di un uomo con abiti orientali in piedi davanti a un edificio con decorazioni orientali.
Fig. 1 photograph of a man, sitting frontally and facing the camera, bare-chested and whose bones are visible under the skin.
Fig. 2 photograph of a man in oriental clothing standing in front of a building with oriental decorations.
Fig. 2 photograph of a man in oriental clothing standing in front of a building with oriental decorations.
Creator
Guido Gozzano
None
Unknown
Source
Biblioteca nazionale di Napoli
Publisher
«Bianco, rosso e verde»
Milan
Date
1916-03-16
Rights
CC0
Relation
Fig. 1 didascalia: "....la magrezza degli indigeni è incredibile....".
Fig. 2 didascalia: "....i motivi e figure islamitiche si fanno più frequenti....".
Fig. 2 didascalia: "....i motivi e figure islamitiche si fanno più frequenti....".
Fig. 1 caption: "....the thinness of the natives is incredible....".
Fig. 2 caption: "....Islamic motifs and figures become more frequent....".
Fig. 2 caption: "....Islamic motifs and figures become more frequent....".
2
Format
jpg
25614 × 17649
Identifier
25
Biancorossoeverde_11
11
Still Image Item Type Metadata
Original Format
paper periodical
Physical Dimensions
33