Dublin Core
Title
Prosa: Lettere dall'India. Le città della favola: Agra (3)
Prose: Lettere dall'India. Le città della favola: Agra (3)
Description
Prosa pubblicata su «Bianco, rosso e verde», 30 gennaio 1916, pp. 50-54.
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano gusti e costumi.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l’indicazione di data (13, 5, 6, 8, 9 gennaio 1913) e luogo, Agra.
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Racconta la visita di Agra: da un lato gli antichi palazzi in cui si percepisce lo splendore passato dei Gran Mogol, dall’altro la città urbana, di cui si registrano gusti e costumi.
Il testo è diviso in cinque "lettere" che riportano l’indicazione di data (13, 5, 6, 8, 9 gennaio 1913) e luogo, Agra.
Conclude la firma "a mano" di Guido Gozzano.
Prose published on «Bianco, rosso e verde», 30th January 1916, pp. 50-54.
It tells of a visit to Agra: on the one hand the ancient palaces in which the past splendour of the Great Mogols is perceived, on the other hand the urban city, whose tastes and customs are recorded.
The text is divided into five "letters" bearing the date (13, 5, 6, 8, 9 January 1913) and place, Agra.
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
It tells of a visit to Agra: on the one hand the ancient palaces in which the past splendour of the Great Mogols is perceived, on the other hand the urban city, whose tastes and customs are recorded.
The text is divided into five "letters" bearing the date (13, 5, 6, 8, 9 January 1913) and place, Agra.
Guido Gozzano's "handwritten" signature concludes the text.
Fig. 1 fotografia di un elefante seduto in un prato, al cui fianco si vedono due uomini in posizione eretta: quello a sinistra impugna un bastone, quello a destra è parzialmente nascosto dall'elefante.
Fig. 2 fotografia di un gruppo di persone, vestite con abiti lunghi e turbanti, che guardano verso l'obiettivo, su uno sfondo architettonico.
Fig. 3 fotografia di un elefante che cammina in un fiume, con una persona in groppa e un uomo in piedi al suo fianco. Sulla fotografia è impressa la scritta "A Temple Elephant, Ceylon".
Fig. 4 fotografia di una donna con abiti indiani, seduta su un tappeto e in mano uno strumento musicale. Sulla fotografia è impressa la scritta "Hindu dancing girl, Ceylon".
Fig. 5 fotografia di un gruppo di persone all'aperto. Indossano abiti lunghi, le donne veli sul capo, gli uomini turbanti. L'immagine è posta come postfazione.
Fig. 2 fotografia di un gruppo di persone, vestite con abiti lunghi e turbanti, che guardano verso l'obiettivo, su uno sfondo architettonico.
Fig. 3 fotografia di un elefante che cammina in un fiume, con una persona in groppa e un uomo in piedi al suo fianco. Sulla fotografia è impressa la scritta "A Temple Elephant, Ceylon".
Fig. 4 fotografia di una donna con abiti indiani, seduta su un tappeto e in mano uno strumento musicale. Sulla fotografia è impressa la scritta "Hindu dancing girl, Ceylon".
Fig. 5 fotografia di un gruppo di persone all'aperto. Indossano abiti lunghi, le donne veli sul capo, gli uomini turbanti. L'immagine è posta come postfazione.
Fig. 1 photograph of an elephant sitting in a meadow, beside which two men can be seen in a standing position: the one on the left holds a stick, the one on the right is partially hidden by the elephant.
Fig. 2 photograph of a group of people, dressed in long robes and turbans, looking towards the lens, against an architectural background.
Fig. 3 photograph of an elephant walking in a river, with a person on its back and a man standing by its side. The photograph is stamped with the inscription "A Temple Elephant, Ceylon".
Fig. 4 photograph of a woman in Indian clothing, sitting on a carpet and holding a musical instrument. The photograph is stamped with the inscription "Hindu dancing girl, Ceylon".
Fig. 5 photograph of a group of people in the open air. They are wearing long dresses, the women veils on their heads, the men turbans. The image is placed as an afterword.
Fig. 2 photograph of a group of people, dressed in long robes and turbans, looking towards the lens, against an architectural background.
Fig. 3 photograph of an elephant walking in a river, with a person on its back and a man standing by its side. The photograph is stamped with the inscription "A Temple Elephant, Ceylon".
Fig. 4 photograph of a woman in Indian clothing, sitting on a carpet and holding a musical instrument. The photograph is stamped with the inscription "Hindu dancing girl, Ceylon".
Fig. 5 photograph of a group of people in the open air. They are wearing long dresses, the women veils on their heads, the men turbans. The image is placed as an afterword.
Creator
Guido Gozzano
None
Unknown
Source
Biblioteca nazionale di Napoli
Publisher
«Bianco, rosso e verde»
Milan
Date
1916-01-30
Rights
CC0
Relation
Fig. 1 didascalia: "Elefanti che hanno visto quattro generazioni".
Fig. 2 didascalia: "Domina il tipo mussulmano".
Fig. 3 didascalia: "Elefante da lavoro".
Fig. 4 didascalia: "Bajadera di bassa casta".
Fig. 5 didascalia: "Carretani e bajadere di bassa casta".
Fig. 2 didascalia: "Domina il tipo mussulmano".
Fig. 3 didascalia: "Elefante da lavoro".
Fig. 4 didascalia: "Bajadera di bassa casta".
Fig. 5 didascalia: "Carretani e bajadere di bassa casta".
Fig. 1 caption: "Elephants that have seen four generations".
Fig. 2 caption: "Dominating Muslim type".
Fig. 3 caption: "Working elephant".
Fig. 4 caption: "Bajadera of low caste".
Fig. 5 caption: "Low-caste carretans and bajaderas".
Fig. 2 caption: "Dominating Muslim type".
Fig. 3 caption: "Working elephant".
Fig. 4 caption: "Bajadera of low caste".
Fig. 5 caption: "Low-caste carretans and bajaderas".
5
Format
jpg
2000 × 1300
Identifier
17
Biancorossoeverde_3
3
Still Image Item Type Metadata
Original Format
microfilm
Physical Dimensions
33