Dublin Core
Title
Torino suburbana. La gran cuoca (2)
Description
Prosa pubblicata su «L'esposizione di Torino», giugno 1911, pp. 398-401.
Descrive con ironia la quotidianità del mercato di Porta Palazzo di Torino.
Descrive con ironia la quotidianità del mercato di Porta Palazzo di Torino.
Prose published on «L'esposizione di Torino», June 1911, pp. 398-401.
It describes the everyday life of the Porta Palazzo market in Turin with irony.
It describes the everyday life of the Porta Palazzo market in Turin with irony.
N.B. Le immagini sono descritte seguendo l'ordine di impaginazione sulla singola pagina: dunque da sinistra a destra e dall'alto al basso. La loro numerazione potrebbe non coincidere con l'ordine narrativo.
Fig. 1 fotografia di un bancone di frutta, davanti a cui stanno due donne che guardano l'obiettivo e un cane. Dimensioni: ca. 11x16 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 2 fotografia di un bancone di pesce, dietro al quale stanno diverse persone che guardano l'obiettivo. Dimensioni: ca. 12x10 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a destra.
Fig. 3 fotografia di un bancone del mercato, davanti a cui stanno diverse persone, tra cui una donna stretta a un bambino, entrambi guardano l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a sinistra.
Fig. 4 fotografia di un bancone di verdura, dietro a cui sta una donna che guarda l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a destra.
Fig. 5 fotografia di un bancone di polli, con accanto una donna che ne indica alcuni e guarda verso l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata destra, in alto a sinistra.
Fig. 6 fotografia di un bancone di macelleria, dietro cui sta una donna che guarda l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x16 cm. Posizione: facciata destra, in alto a destra.
Fig. 7 fotografia di un bancone di macelleria davanti a cui sta una donna. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata destra, in basso a sinistra.
Fig. 8 fotografia di un cesto di conigli vivi. L'immagine è usata come postfazione. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata destra, in basso a destra.
Fig. 1 fotografia di un bancone di frutta, davanti a cui stanno due donne che guardano l'obiettivo e un cane. Dimensioni: ca. 11x16 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 2 fotografia di un bancone di pesce, dietro al quale stanno diverse persone che guardano l'obiettivo. Dimensioni: ca. 12x10 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a destra.
Fig. 3 fotografia di un bancone del mercato, davanti a cui stanno diverse persone, tra cui una donna stretta a un bambino, entrambi guardano l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a sinistra.
Fig. 4 fotografia di un bancone di verdura, dietro a cui sta una donna che guarda l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a destra.
Fig. 5 fotografia di un bancone di polli, con accanto una donna che ne indica alcuni e guarda verso l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata destra, in alto a sinistra.
Fig. 6 fotografia di un bancone di macelleria, dietro cui sta una donna che guarda l'obiettivo. Dimensioni: ca. 11x16 cm. Posizione: facciata destra, in alto a destra.
Fig. 7 fotografia di un bancone di macelleria davanti a cui sta una donna. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata destra, in basso a sinistra.
Fig. 8 fotografia di un cesto di conigli vivi. L'immagine è usata come postfazione. Dimensioni: ca. 11x8 cm. Posizione: facciata destra, in basso a destra.
Please note: the images are described below following a layout-based order, i.e. from left to right and from top to bottom on the single page. Their numbering may not coincide with the narrative order.
Fig. 1 photograph of a fruit counter, in front of which stand two women looking at the lens and a dog. Dimensions: ca. 11x16 cm. Position: left page, top left.
Fig. 2 photograph of a fish counter, behind which stand several people looking at the lens. Dimensions: ca. 12x10 cm. Position: left page, top right.
Fig. 3 photograph of a market counter, in front of which stand several people, including a woman holding a child, both looking at the lens. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: left page, bottom left.
Fig. 4 photograph of a vegetable counter, behind which stands a woman looking at the lens. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: left page, bottom right.
Fig. 5 photograph of a chicken counter, with a woman standing next to it, pointing at some of them and looking at the lens. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: right page, top left.
Fig. 6 photograph of a butcher's counter, behind which stands a woman looking at the lens. Dimensions: ca. 11x16 cm. Position: right page, top right.
Fig. 7 photograph of a butcher's counter in front of which stands a woman. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: right page, bottom left.
Fig. 8 photograph of a basket of live rabbits. The image is placed as an afterword. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: right page, bottom right.
Fig. 1 photograph of a fruit counter, in front of which stand two women looking at the lens and a dog. Dimensions: ca. 11x16 cm. Position: left page, top left.
Fig. 2 photograph of a fish counter, behind which stand several people looking at the lens. Dimensions: ca. 12x10 cm. Position: left page, top right.
Fig. 3 photograph of a market counter, in front of which stand several people, including a woman holding a child, both looking at the lens. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: left page, bottom left.
Fig. 4 photograph of a vegetable counter, behind which stands a woman looking at the lens. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: left page, bottom right.
Fig. 5 photograph of a chicken counter, with a woman standing next to it, pointing at some of them and looking at the lens. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: right page, top left.
Fig. 6 photograph of a butcher's counter, behind which stands a woman looking at the lens. Dimensions: ca. 11x16 cm. Position: right page, top right.
Fig. 7 photograph of a butcher's counter in front of which stands a woman. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: right page, bottom left.
Fig. 8 photograph of a basket of live rabbits. The image is placed as an afterword. Dimensions: ca. 11x8 cm. Position: right page, bottom right.
Fig. 1 didascalia: "Caschi di banane, evocanti le plaghe d'oltremare. Clichè Crespi".
Fig. 2 didascalia: "In vedetta dell'avvenire… pronte alla cortesia e al litigio, alla lusinga e alla contumelia… Clichè Crespi".
Fig. 3 didascalia: "Pomona suburbana… Clichè Crespi".
Fig. 4 didascalia: "Tutta la gamma del verde… Clichè Crespi".
Fig. 5 didascalia: "Filze di 'Chanteelers' dai colli penduli… Clichè Crespi".
Fig. 6 didascalia: "…si direbbe che l'esaltazione della carne conferisca loro una speciale freschezza… Clichè Crespi".
Fig. 7 didascalia: "Salme predestinate al gaudio delle mense borghesi. Clichè Crespi".
Fig. 8 didascalia: "…morituri te salutant… Clichè Crespi".
Fig. 2 didascalia: "In vedetta dell'avvenire… pronte alla cortesia e al litigio, alla lusinga e alla contumelia… Clichè Crespi".
Fig. 3 didascalia: "Pomona suburbana… Clichè Crespi".
Fig. 4 didascalia: "Tutta la gamma del verde… Clichè Crespi".
Fig. 5 didascalia: "Filze di 'Chanteelers' dai colli penduli… Clichè Crespi".
Fig. 6 didascalia: "…si direbbe che l'esaltazione della carne conferisca loro una speciale freschezza… Clichè Crespi".
Fig. 7 didascalia: "Salme predestinate al gaudio delle mense borghesi. Clichè Crespi".
Fig. 8 didascalia: "…morituri te salutant… Clichè Crespi".
Fig. 1 caption: "Helmets of bananas, evoking overseas plains. Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 2 caption: "On the lookout for the future... ready for courtesy and quarrelling, flattery and contumely... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 3 caption: "Goddess Pomona in suburban version... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 4 caption: "The whole range of green... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 5 caption: "Rows of 'Chanteelers' from pendulous necks... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 6 caption: "...one would say that the exaltation of the flesh gives them a special freshness... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 7 caption: "Corpses predestined for the joy of bourgeois canteens. Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 8 caption: "...morituri te salutant... Clichè Crespi".
Fig. 2 caption: "On the lookout for the future... ready for courtesy and quarrelling, flattery and contumely... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 3 caption: "Goddess Pomona in suburban version... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 4 caption: "The whole range of green... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 5 caption: "Rows of 'Chanteelers' from pendulous necks... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 6 caption: "...one would say that the exaltation of the flesh gives them a special freshness... Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 7 caption: "Corpses predestined for the joy of bourgeois canteens. Clichè Crespi" (Eng. transl.).
Fig. 8 caption: "...morituri te salutant... Clichè Crespi".
Space on the page occupied by images of Gozzano's texts: 36%
N. of images next to Gozzano's text: 8
Creator
Writer: Guido Gozzano
Photographers: Cliché Crespi
Source
Periodical cover dimension (cm): 41
Original format: paper periodical
Biblioteca nazionale universitaria di Torino, ph. Paolo Siccardi
Publisher
«L'esposizione di Torino»
Turin
Date
1911-06
Rights
CC0
Relation
Text reference edition: Guido Gozzano, "Il paese fuori del mondo. Prose per l'Esposizione di Torino del 1911", a cura di Eliana A. Pollone, Torino, Nino Aragno Editore, 2011.
Format
Format: jpg
File dimension (pixels): 6000 × 4000
Identifier
Issue within the collection: 72
Identifier name: ExpoTorino_2
