Search using this query type:



Search only these record types:

Item
File
Collection

Advanced Search (Items only)

Dante

Dublin Core

Title

Dante

Description

Poesia pubblicata su «La Donna», 5 ottobre 1912, p. 20.
Racconta un episodio scolastico del soggetto poetante, in cui il maestro, intento a spiegare e commentare la "Commedia" dantesca, rimprovera gli studenti che si addormentano e distraggono. L'io poetico descrive il suo sguardo interessato più al mondo fuori dalla finestra che a quello di carta, sostenendo di comprendere meglio Dante guardando direttamente la natura.
Poem published on «La Donna», 5th October 1912, p. 20.
It tells the story of a school episode of the poet, in which the teacher, intent on explaining and commenting on Dante's "Commedia", scolds the students for falling asleep and distracting themselves. The poet describes his gaze being more interested in the world outside the window than in the world on paper, claiming to understand Dante better by looking directly at nature.
N.B. Le immagini sono descritte seguendo l'ordine di impaginazione sulla singola pagina: dunque da sinistra a destra e dall'alto al basso. La loro numerazione potrebbe non coincidere con l'ordine narrativo.
Fig. 1 disegno che rappresenta Dante in posizione eretta, leggermente ingobbito, mostrato di tre quarti e rivolto verso sinistra. L'immagine è usata come intestazione. Dimensioni: ca. 2x6 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto al centro.
Fig. 2 disegno che rappresenta un maestro sovrappeso, in posizione eretta, rivolto verso destra e davanti a una sedia, con un libro in mano e il volto che guarda il lettore. L'immagine è firmata "golia". Dimensioni: ca. 5x9 cm. Posizione: facciata sinistra, al centro a sinistra.
Fig. 3 disegno che rappresenta una caricatura di Guido Gozzano adolescente seduto a un banco di scuola, visto di profilo e rivolto verso sinistra, con sguardo rivolto in alto, la mano destra che impugna la penna e quella sinistra che sostiene la testa. L'immagine è usata come postfazione. Dimensioni: ca. 4x8 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a destra.
Please note: the images are described below following a layout-based order, i.e. from left to right and from top to bottom on the single page. Their numbering may not coincide with the narrative order.
Fig. 1 drawing of Dante in an upright position, slightly hunched, shown three-quarter-length and facing to the left. The image is placed as a header. Dimensions: ca. 2x6 cm. Position: left page, top center.
Fig. 2 drawing of an overweight teacher, turned to the right, standing in front of a chair, with a book in his hand and his face looking at the reader. The image is signed "golia". Dimensions: ca. 5x9 cm. Position: left page, center left.
Fig. 3 drawing of a caricature of Guido Gozzano as an adolescent seated at a school desk, seen in profile and turned to the left, looking upwards, his right hand holding his pen and his left hand supporting his head. The image is placed as an afterword. Dimensions: ca. 4x8 cm. Position: left page, bottom right.
Nessuna didascalia
No caption
Space on the page occupied by images of Gozzano's texts: 5%
N. of images next to Gozzano's text: 3

Creator

Writer: Guido Gozzano
Illustrator: Golia

Source

Periodical cover dimension (cm): 35
Original format: microfilm
Biblioteca nazionale universitaria di Torino

Publisher

«La donna»
Turin

Date

1912-10-05

Rights

CC0

Relation

Text reference edition: Guido Gozzano, "Tutte le poesie", a cura di Andrea Rocca, Milano, Mondadori, 2016.

Format

Format: jpg
File dimension (pixels): 7008 × 4592

Identifier

Issue within the collection: 57
Identifier name: Donna_3