Browse Items (33 total)
Sort by:
L'Esposizione di Torino. Un vergiliato sotto la neve (2)
Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Tags: Guido Gozzano, photography, prose
L'Esposizione di Torino. Un vergiliato sotto la neve (1)
Prosa pubblicata su «La lettura», aprile 1911, pp. 315-322.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Racconta la visita dei padiglioni dell'Esposizione internazionale dell'industria e del lavoro, in una Torino ricoperta di neve, in compagnia di Jeannette, amica d'infanzia del narratore.
Tags: Guido Gozzano, photography, prose
Alcina (3)
Prosa pubblicata su «L'illustrazione italiana», 26 dicembre 1915, pp. 554-561.
Racconta la storia di Miss Eleanor Quarrell, una giovane inglese "teosofessa", intelligente e gobba, amica del narratore, e le vicende avvenute in Sicilia al limite fra…
Racconta la storia di Miss Eleanor Quarrell, una giovane inglese "teosofessa", intelligente e gobba, amica del narratore, e le vicende avvenute in Sicilia al limite fra…
Tags: Guido Gozzano, prose
Alcina (2)
Prosa pubblicata su «L'illustrazione italiana», 26 dicembre 1915, pp. 554-561.
Racconta la storia di Miss Eleanor Quarrell, una giovane inglese "teosofessa", intelligente e gobba, amica del narratore, e le vicende avvenute in Sicilia al limite fra…
Racconta la storia di Miss Eleanor Quarrell, una giovane inglese "teosofessa", intelligente e gobba, amica del narratore, e le vicende avvenute in Sicilia al limite fra…
Tags: Guido Gozzano, prose
Alcina (1)
Prosa pubblicata su «L'illustrazione italiana», 26 dicembre 1915, pp. 554-561.
Racconta la storia di Miss Eleanor Quarrell, una giovane inglese "teosofessa", intelligente e gobba, amica del narratore, e le vicende avvenute in Sicilia al limite fra…
Racconta la storia di Miss Eleanor Quarrell, una giovane inglese "teosofessa", intelligente e gobba, amica del narratore, e le vicende avvenute in Sicilia al limite fra…
Tags: drawing, Guido Gozzano, prose
La vera maschera (4)
Prosa pubblicata su «La grande illustrazione», maggio 1914, pp. 109-112.
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Tags: Armando Cermignani, drawing, Guido Gozzano, prose
La vera maschera (3)
Prosa pubblicata su «La grande illustrazione», maggio 1914, pp. 109-112.
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Tags: Armando Cermignani, drawing, Guido Gozzano, prose
La vera maschera (2)
Prosa pubblicata su «La grande illustrazione», maggio 1914, pp. 109-112.
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Tags: Guido Gozzano, prose
La vera maschera (1)
Prosa pubblicata su «La grande illustrazione», maggio 1914, pp. 109-112.
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la…
Tags: Armando Cermignani, drawing, Guido Gozzano, prose
Il padiglione della città di Torino (3)
Prosa pubblicata su «L'esposizione di Torino», dicembre 1911, pp. 573-576.
Racconta la storia della città di Torino, commenta e loda l'esposizione dei materiali nel padiglione della città di Torino, costruito in occasione dell'Esposizione…
Racconta la storia della città di Torino, commenta e loda l'esposizione dei materiali nel padiglione della città di Torino, costruito in occasione dell'Esposizione…
