Search using this query type:



Search only these record types:

Item
File
Collection

Advanced Search (Items only)

Browse Items (2768 total)

Poesia pubblicata su «Numero», 4 gennaio 1914, p. 9.
Racconta la ricerca, da parte di chiunque, del primo numero della rivista «Numero», che risulta esaurito ovunque (il primo numero della rivista porta scritto infatti "n. 2", come strategia…

Prosa pubblicata su «Il momento», 21 maggio 1911, p. 3.
Racconta l'incontro del narratore con il campione mondiale di boxe James Rivers e riflette sulla nobiltà di quello sport.

Intervista pubblicata su «La lettura sportiva», luglio 1913, p. 10.
Annibale Arano chiede a Gozzano quale sport preferisca. La risposta in rima è pubblicata sulla pagina come manoscritto gozzaniano.
Il manoscritto, che cita dei versi delle "Laudi"…

Poesia pubblicata su «La lettura», agosto 1915, p. 681.
Racconta l'uccisione di un'aquila da parte di un soldato italiano, con l'intento di farla impagliare.

Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1914, pp. 57-63.
Racconta il soggiorno in una pensione sul monte Picco d'Adamo (Sri Lanka) nel giorno di Natale. Il narratore confronta il luogo con Torino, in termini di flora, fauna, clima. Il testo è…

Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1914, pp. 57-63.
Racconta il soggiorno in una pensione sul monte Picco d'Adamo (Sri Lanka) nel giorno di Natale. Il narratore confronta il luogo con Torino, in termini di flora, fauna, clima. Il testo è…

Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1914, pp. 57-63.
Racconta il soggiorno in una pensione sul monte Picco d'Adamo (Sri Lanka) nel giorno di Natale. Il narratore confronta il luogo con Torino, in termini di flora, fauna, clima. Il testo è…

Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1914, pp. 57-63.
Racconta il soggiorno in una pensione sul monte Picco d'Adamo (Sri Lanka) nel giorno di Natale. Il narratore confronta il luogo con Torino, in termini di flora, fauna, clima. Il testo è…

Poesia pubblicata su «La lettura», marzo 1912, pp. 220-221.
Riporta le domande che l'io poetico pone a una crisalide, trovata appesa alla cimasa della sua casa.

Prosa pubblicata su «La lettura», gennaio 1911, pp. 45-50.
Racconta la storia del conte Fiorenzo X. Il narratore, seduto in una confetteria con un'amica settantacinquenne, rievoca l'infanzia e la frequentazione della casa del conte in quanto amico…
Output Formats

atom, dcmes-xml, json, omeka-json, omeka-xml, rss2