Dublin Core
Title
La vera maschera (1)
Description
Prosa pubblicata su «La grande illustrazione», maggio 1914, pp. 109-112.
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la successiva identificazione della persona con l'animale).
Racconta la storia del pittore Nino Prandi, impazzito perché affetto dalla mania "zoomorfica" (ovvero il riconoscimento, nei volti umani, del corrispettivo animale e la successiva identificazione della persona con l'animale).
Prose published on «La grande illustrazione», May 1914, pp. 109-112.
It tells the story of the painter Nino Prandi, who has gone insane because he suffers from the "zoomorphic" mania (that is, the recognition, in human faces, of the corresponding animal and the subsequent identification of the person with the animal).
It tells the story of the painter Nino Prandi, who has gone insane because he suffers from the "zoomorphic" mania (that is, the recognition, in human faces, of the corresponding animal and the subsequent identification of the person with the animal).
N.B. Le immagini sono descritte seguendo l'ordine di impaginazione sulla singola pagina: dunque da sinistra a destra e dall'alto al basso. La loro numerazione potrebbe non coincidere con l'ordine narrativo.
Fig. 1 fregio decorativo del titolo. Dimensioni: ca. 10x3 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 2 disegno che rappresenta una figura antropomorfa con una maschera sul volto. L'immagine è firmata "AC". Dimensioni: ca. 5x4 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 3 disegno che rappresenta un'aquila con le ali spalancate. L'immagine è firmata "AC". Dimensioni: ca. 4x5 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a destra.
Fig. 1 fregio decorativo del titolo. Dimensioni: ca. 10x3 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 2 disegno che rappresenta una figura antropomorfa con una maschera sul volto. L'immagine è firmata "AC". Dimensioni: ca. 5x4 cm. Posizione: facciata sinistra, in alto a sinistra.
Fig. 3 disegno che rappresenta un'aquila con le ali spalancate. L'immagine è firmata "AC". Dimensioni: ca. 4x5 cm. Posizione: facciata sinistra, in basso a destra.
Please note: the images are described below following a layout-based order, i.e. from left to right and from top to bottom on the single page. Their numbering may not coincide with the narrative order.
Fig. 1 title decorative motif. Dimensions: ca. 10x3 cm. Position: left page, top left.
Fig. 2 drawing of an anthropomorphic figure with a mask on his face. The image is signed "AC". Dimensions: ca. 5x4 cm. Position: left page, top left.
Fig. 3 drawing of an eagle with spread wings. The image is signed "AC". Dimensions: ca. 4x5 cm. Position: left page, bottom right.
Fig. 1 title decorative motif. Dimensions: ca. 10x3 cm. Position: left page, top left.
Fig. 2 drawing of an anthropomorphic figure with a mask on his face. The image is signed "AC". Dimensions: ca. 5x4 cm. Position: left page, top left.
Fig. 3 drawing of an eagle with spread wings. The image is signed "AC". Dimensions: ca. 4x5 cm. Position: left page, bottom right.
Nessuna didascalia
No caption
Space on the page occupied by images of Gozzano's texts: 3%
N. of images next to Gozzano's text: 3
Creator
Writer: Guido Gozzano
Illustrator: Armando Cermignani
Source
Periodical cover dimension (cm): 38
Original format: paper periodical
Biblioteca della Società storica Lombarda (MI)
Publisher
«La grande illustrazione»
Pescara
Date
1914-05
Rights
CC0
Relation
Text reference edition: Guido Gozzano, "I sandali della diva. Tutte le novelle", a cura di Giuliana Nuvoli, Milano, Serra e Riva Editori, 1983.
Format
Format: jpg
File dimension (pixels): 2000 × 1300
Identifier
Issue within the collection: 80
Identifier name: Grandeill_3
